(Buenos Aires 1922 – Milano 2018) Dal 1943 al 1954 ha partecipato attivamente all'avanguardia artistica argentina. Ha collaborato con le riviste "Arturo", "Arte Concreto-Invención" e "Ciclo" e ha diretto "Nueva vision". Le sue opere sono presenti in importanti collezioni pubbliche e private in Argentina, Svizzera, Germania, Stati Uniti, Venezuela e Italia. Nel 1954 si è trasferito in Germania, dove ha vissuto fino al 1967. Nel 1968 la Society of Industrial Artists and Designers gli conferì la Design Medal, il massimo riconoscimento nel campo del design industriale. Nel 1969 si stabilisce definitivamente in Italia. Nel 1998 il Presidente della Repubblica Italiana Oscar Luigi Scalfaro gli conferisce la "Medaglia d'Oro e il Diploma di Prima Classe, distinzione riservata ai benemeriti della scienza e della cultura". Nel 2001 è stato insignito del titolo di Dottore Honoris Causa dal Politecnico di Milano, dall'Università di Cordoba e dall'Università di Buenos Aires.
Tomás Maldonado

Mostre
Opere
- Richiedi info
Non solo quadrati
2014 - Richiedi info
Concupiscentia oculorum
2013 - Richiedi info
Autoritratto in giardino
2012 - Richiedi info
Tableau vivant 2
2011 - Richiedi info
Eyepiece 3
2011 - Richiedi info
Vexata quaestio
2010 - Richiedi info
Designatori rigidi
2010 - Richiedi info
Quadrature algoritmiche
2010 - Richiedi info
Giocosa numerologia
2010 - Richiedi info
Asse reale
2008 - Richiedi info
Umbratile abaco
2008 - Richiedi info
Oscillazioni poligonali
2008 - Richiedi info
Centrifugo-centripeto
2008 - Richiedi info
The Fall and Wake of Tim Finnegan
2005 - Richiedi info
Cinque quadrati e la colonna di Traiano
2005 - Richiedi info
Quadrato soggiacente 12
2001