News

GARY HILL | Talk con l'artista al Kunstmuseum Wolfsburg

GARY HILL | Talk con l'artista al Kunstmuseum Wolfsburg

Gary Hill parlerà delle sue opere più recenti il 12 marzo 2025 alle ore 18:00 e discuterà le questioni chiave della sua pratica artistica con i curatori della mostra Gary Hill. Una questione di percezione, Holger Broeker ed Elena Engelbrechter. Le opere di Gary Hill hanno influenzato in modo significativo l'arte video sin dagli anni '70, collocando immagine, linguaggio e suono in nuovi contesti. Durante la sua conferenza, Gary Hill offrirà approfondimenti sui suoi progetti attuali, in particolare sul suo uso sperimentale dei droni con telecamera per riflettere sul proprio processo creativo. La discussione successiva offrirà l'opportunità di entrare in dialogo diretto con l'artista.

  • Kunstmuseum Wolfsburg
  • 12 marzo 2025
SHIRIN NESHAT | BODY OF EVIDENCE | Solo Show, PAC, Milano

SHIRIN NESHAT | BODY OF EVIDENCE | Solo Show, PAC, Milano

Il Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano presenta la prima ampia personale in Italia dell'artista iraniana Shirin Neshat (1957, Qazvin), vincitrice del Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 1999, del Leone d’Argento per la Miglior Regia al Film Festival di Venezia nel 2009 e del Praemium Imperiale a Tokyo nel 2017. La mostra ripercorre oltre trent’anni di carriera, attraverso quasi duecento opere fotografiche e una decina di video-installazioni, entrate a far parte delle maggiori collezioni museali al mondo, come quelle del Whitney Museum, del MoMA, del Guggenheim di New York e della Tate Modern. La lente attraverso cui Neshat interpreta la Storia e la Contemporaneità non solo del suo Paese d'origine, l'Iran, ma del mondo intero, è lo sguardo delle donne: dagli esordi nei primi anni Novanta con la serie fotografica Women of Allah, i celebri corpi femminili istoriati con calligrafie poetiche, fino a The Fury, video-installazione che anticipa il movimento “Woman, Life, Freedom”. La ricerca di Shirin Neshat però travalica il tema di genere e, partendo dal dualismo uomo-donna, indaga le tensioni tra appartenenza ed esilio, salute e disagio mentale, sogno e realtà. A cura di Diego Sileo e Beatrice Benedetti

  • PAC, Milano
  • Via Palestro 14
  • 28 marzo – 6 giugno 2025
MARINA ABRAMOVIĆ | Group show "Freeing the Voices" | Kunsthaus Graz

MARINA ABRAMOVIĆ | Group show "Freeing the Voices" | Kunsthaus Graz

"Freeing the Voices" è una mostra che parla dell’essere in sintonia con il mondo. La voce è uno strumento di guarigione, connessione e resistenza – un mezzo per farsi sentire. Ma è anche ascolto: di noi stessi e degli altri, di voci umane e non umane. Così come ci esprimiamo attraverso la voce, ascoltare implica cura e attenzione verso l’altro – ma anche obbedienza all’autorità. Le nostre voci sono radicate, e allo stesso tempo si intrecciano con contesti diversi. Sebbene non esista una voce autentica in senso assoluto, la liberazione della nostra voce individuale e collettiva è il fulcro delle opere esposte. Liberare la voce non significa trovare un’identità a cui essa corrisponda perfettamente. Ciò che realmente liberiamo attraverso la voce è il nostro rapporto con il mondo.

  • Kunsthaus Graz
  • Lendkai 1, 8020 Graz
  • 28 febbraio – 24 agosto 2025

Mostre Attuali